Allo scopo di rafforzare e migliorare il proprio sistema di controllo e di governo societario, l’Hesperia Hospital Modena, ha avviato un progetto diretto all’adeguamento del sistema di prevenzione e gestione dei rischi ispirato sia alle previsioni del D.lgs. 231/2001 sia alle migliori pratiche in materia.
Il progetto si è concluso con l’adozione da parte della Società del Codice Etico di Gruppo e di un proprio modello di organizzazione, gestione e controllo in conformità alle previsioni del D.Lgs. 231/2001 (“Modello 231”).
Ogni violazione o sospetto di violazione del Modello 231 può essere segnalata all’Organismo di Vigilanza.
Per ogni segnalazione relativa a condotte non in linea con il Modello 231, sempre nella piena tutela della riservatezza, potete comunicare con il nostro Organismo di vigilanza 231 con le seguenti modalità:
e-mail: odv231@hesperia.it
Per lettera all’indirizzo:
Hesperia Hospital Modena Sr.l.
Organismo di vigilanza
“RISERVATA”
Via Arquà, 80
41125 Modena (MO)
Al fine di garantire la disponibilità, per i potenziali segnalanti, di un ulteriore canale che rispetti i requisiti di cui alla normativa in materia di whistleblowing, le segnalazioni possono altresì essere trasmesse via email al seguente indirizzo di posta elettronica personale (non afferente al dominio della Società) al quale accedono solo i componenti dell’Organismo di Vigilanza:
– e-mail: odv231hesperia@gmail.com
Clicca qui per scaricare il Codice Etico del Gruppo Garofalo Health Care
Clicca qui per scaricare la Policy Diversity Inclusion del Gruppo Garofalo Health Care
Clicca qui per scaricare il Modello 231 – Parte generale
Clicca qui per scaricare il modulo di esercizio diritti in materia di protezione dei dati personali
Clicca qui per scaricare l’Informativa ai pazienti
Clicca qui per scaricare l’Informativa Utenti web ritiro dei referti on line
Clicca qui per scaricare l’Informativa Referenti presso Aziende fornitrici
Clicca qui per scaricare l’Informativa Referenti presso Aziende clienti
Clicca qui per scaricare l’Informativa Fornitori
Clicca qui per scaricare il documento sui Criteri di formazione delle liste di attesa
Clicca qui per per consultare il sito dove sono riportati i dati inerenti al Monitoraggio tempi d’attesa della Regione Emilia-Romagna (RER)
Le liste d’attesa afferenti alle specialità ambulatoriali convenzionate con il S.S.N. sono liste importate dalle prenotazione CUP gestite dall’AUSL di Modena e dall’Ausl di Reggio Emilia e non da Hesperia Hospital Modena
Clicca qui per scaricare il pdf dell’estratto della Visura Camerale giugno 2023
Clicca qui per scaricare la Carta dei Servizi Sanitari in formato PDF
Clicca qui per scaricare il “Report analisi qualità percepita utente ambulatoriale _ 2022”
Clicca qui per scaricare il “Report analisi qualità percepita degenza_2022”
Clicca qui per scaricare il “Report analisi qualità percepita degenza_gennaio 2023”
Clicca qui per scaricare il “Report analisi qualità percepita degenza_marzo 2023”
Clicca qui per scaricare il “Report analisi qualità percepita Terapia intensiva_2023”
Clicca qui per scaricare il “Report analisi qualità percepita degenza maggio 2023”
Clicca qui per scaricare il “Report analisi qualità percepita ambulatoriale giugno 2023”
Clicca qui per scaricare il “Report analisi qualità percepita degenza luglio 2023”
Clicca qui per scaricare il Documento
MODALITA’ PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO
Il diritto all’Accesso civico consiste nella possibilità, per i cittadini, di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni o dai concessionari di servizi pubblici. Tale diritto riguarda tanto i dati che sono oggetto di pubblicazione obbligatoria (laddove i medesimi dati non risultino pubblicati), quanto ogni altro dato (Accesso civico generalizzato) sebbene nei limiti previsti dalla legge a tutela di altri interessi pubblici e/o privati. La richiesta di accesso deve consentire alla struttura di individuare il dato, il documento o l’informazione che si intende acquisire; sono pertanto inammissibili le richieste generiche. Quanto alla durata di tali obblighi il periodo ordinario di pubblicazione è fissato in 5 anni.
La richiesta va indirizzata a:
Direzione Generale
Tramite casella di posta elettronica segreteriadirezione@hesperia.it
Il recapito telefonico è 059 449338
La Direzione di Hesperia Hospital Srl, entro trenta giorni, procederà alla pubblicazione sul proprio sito web del documento, dell’informazione o del dato richiesto e comunicherà al richiedente l’avvenuta pubblicazione, indicando il collegamento ipertestuale a quanto richiesto. Se il documento, l’informazione o il dato richiesto risulteranno già pubblicati nel rispetto della normativa vigente, l’amministrazione indicherà al richiedente il relativo collegamento ipertestuale. Nel caso di accesso civico generalizzato, non soggetto a pubblicazione obbligatoria, il documento richiesto verrà inviato all’indirizzo specificato dal richiedente. Nei casi di ritardo o mancata risposta, il richiedente può ricorrere al titolare del potere sostitutivo nella persona del Dott. Gianni Belletti, indirizzando la richiesta all’indirizzo di via Arquà 80 – 41125 Modena (MO).
Massimario conservazione documentazione HH agg. luglio 2023
Clicca qui per scaricare il Documento di attestazione
Clicca qui per scaricare la Scheda di sintesi
Clicca qui per scaricare la Griglia di rilevazione del 31/05/2022 (aggiornamento 02-11-2022)
Clicca qui per scaricare Attestazione e Griglia di rilevazione del 15/09/2023
Clicca qui per scaricare la rilevazione attività internet e social anno 2022
Via Arquà 80 - 41125 Modena
Centralino (numero unico): 059-449.111
Fax Centralino: 059-394.840
Prenotazione visite: centralinovisite@hesperia.it
Richiesta cartelle cliniche: fatturazione@hesperia.it
PEC: direzionegenerale@pec.hesperia.it
Hesperia Hospital S.r.l | P.IVA 03831150366 | CF 01049620360 | REA MO 210368 | Direttore Sanitario Dr. Federico Marzo | Cap.Soc. € 120.000,00
Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Garofalo Health Care S.p.A
Made with by Nimble Solutions